Armi e “cappuccino dopo pranzo”, come piace ai tedeschi: così, ieri, al Consiglio nazionale di Forza Italia, tra ministri ...
Il cinema italiano avrà delle regole certe su credito d’imposta e contributi, dopo la riforma del “tax credit” di stampo ...
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Se sei onesto, TikTok può bannarti. “Questo potrebbe essere il mio ultimo video”: Andreea Tolomeiu ha quasi 500 mila follower ...
Da quando Israele ha rotto l’accordo di cessate il fuoco con Hamas, le fiamme inghiottono la Striscia. Per i civili ...
È stato convalidato l’arresto di Mark Antony Samson, reo confesso dell’omicidio di Ilaria Sula, la studentessa 22enne della ...
Addio ad Antonello Fassari. Doppiamente popolare, per vocazione e fama, è morto a 72 anni. Apprendistato teatrale, successi ...
Le ambulanze avevano le sirene accese e i soccorritori, almeno alcuni, avevano le insegne catarifrangenti della Mezzaluna ...
Un archivio segreto del governo di Teheran con nomi e affari di diverse società, anche italiane, che hanno violato l’embargo ...
“Il tuo quanto ha tardato?”. Il Congresso della Lega a Fortezza da Basso, a Firenze, inizia con un omaggio involontario al ...
Non saranno centomila come sostengono gli organizzatori, ma un corteo così grande della sinistra italiana non si vedeva da ...
Anno 1995. Il cinema italiano si presenta in sala (anche) con Un eroe Borghese di Michele Placido, con La seconda volta di ...